
PROFILI DEI RELATORI
MARCO ALESSANDRINI
Laureato in Giurisprudenza all’Università di Roma “La Sapienza”, con dissertazione in Diritto Bancario
In Banca Nazionale del Lavoro ha ricoperto numerosi incarichi direttivi di crescente responsabilità sia in Rete che in Direzione Generale. Tra gli ultimi Responsabile dell’animazione commerciale corporate, Responsabile del mercato small business e responsabile della rete delle Agenzie. In sede ABI ha fatto parte del Gruppo di lavoro small business. Dal 2015 Amministratore Delegato di Credifarma SpA.
Nel 2018 entra in Banca Ifis e viene confermato Amministratore Delegato di Credifarma e Responsabile della business Unit Farmacie della Banca. Esperto del settore Farmacie ed editorialista di articoli sul settore.
Da luglio 2022 entra in Banca del Fucino con l’incarico di Responsabile della nuova Divisione “Health & Pharma”
DAVIDE CAVALIERI
Davide Cavalieri è fondatore e General Manager di Cavalieri Retail, azienda italiana leader nella ricerca, nella consulenza e nella formazione in ambito retail.
Dal 1988 con la sua società ha gestito in tutto il mondo oltre 3.000 progetti e formato oltre 45.000 persone per i maggiori brand italiani e internazionali.
E’ docente di master specialistici nelle principali Business School e Università italiane.
Da 30 anni scrive sulle principali testate del mondo della distribuzione fisica e digitale.
Ha scritto il 6° capitolo del libro «Retailization» di E. Sacerdote e nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro: «Un desiderio chiamato Retail», da giugno anche in versione audibile con voci e suoni.
FRANCESCO CAVONE
Esperto del settore farmaceutico in ambito Business Development & Operations, con decennale esperienza manageriale in diversi contesti nazionali ed internazionali caratterizzata da un'intensa attività di leadership. Laureato in Ingegneria Elettronica e con titoli di formazione post-laurea, il percorso professionale si contraddistingue per versatilità, passando da ruoli tecnici – come ingegnere progettista – a ruoli spiccatamente manageriali ed esecutivi, nonché per un approccio innato, curioso ed aperto sia al lavoro che all'esperienza di vita personale. In IQVIA è responsabile per le relazioni commerciali e operative con i principali stakeholder della filiera (distributori intermedi, farmacie, catene, Associazioni di settore), nonché dello sviluppo di nuovi offering per le aziende farmaceutiche nel canale Retail.
La costante attenzione allo sviluppo delle dinamiche di mercato, ha permesso di consolidare una visione ampia e completa del retail in Italia. Collabora con molte riviste di settore
FRANCO FALORNI
Laurea in Economia e Commercio all’Università di Pisa, Dottore Commercialista e Revisore Ufficiale dei Conti. Negli anni ottanta ha lavorato presso i Laboratori Guidotti nella funzione Marketing e nella Direzione Generale. Nel 1986 ha iniziato l’attività di Dottore Commercialista specializzandosi nel settore delle farmacie. Al momento lo Studio Falorni offre consulenza circa 250 Farmacie (private e pubbliche), alla distribuzione intermedia, alle Associazioni sindacali di categoria. Lo Studio Falorni (www.studiofalorni.it) è specializzato anche in altri settori (Enti religiosi ad es.), occupa 30 persone interne e mantiene collaborazioni esterne con varie professionalità (informatiche, legali, marketing,....). Professore a contratto del Corso di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Farmacia dell'Università di Pisa e Docente di numerosi corsi di formazione. Presidente del Collegio dei Revisori di Federfarma Nazionale, Consulente e Membro della Commissione MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze) per la Federazione Ordini Farmacisti Italiani. Presidente della Fondazione Casa Cardinale Pietro Maffi Onlus. Collabora e scrive articoli per diverse riviste di settore quali PuntoEffe, Farmamese, IFarma ed altre.
QUINTINO LOMBARDO
Avvocato dal 1995 e da subito ha indirizzato la propria attività professionale nell’ambito del diritto delle farmacie, della sanità pubblica e privata, dei prodotti farmaceutici e parafarmaceutici. Nel 2003 è entrato in Cavallaro, Duchi, Lombardo, Cosmo – Studio Legale in Milano e Roma, che nella seconda metà del 2020 è confluito in HWP – Health Wealth Pharma – Franco Lombardo Cosmo Studio Legale (www.hwp.legal). È autore di numerosi interventi sulla stampa specializzata del settore farmaceutico. Ha pubblicato “La nuova farmacia del Decreto Monti – Guida alla riforma del servizio farmaceutico” (Tecniche Nuove, 2012), “Il passaggio della farmacia - Di padre in figlio e non solo” (Puntoeffe editore, 2010). Collabora stabilmente con la rivista iFARMA (iFARMA Editore, Milano).
ROBERTO SANTORI
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza Dottore Commercialista e Revisore Legale. Cultore della materia della cattedra di Scienza delle Finanze presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Esercita la professione presso lo Studio Associato Bacigalupo Lucidi Sediva srl offrendo consulenza contabile, fiscale,
amministrativa e societaria da 23 anni alle farmacie ubicate sull'intero territorio nazionale. Docente di svariati corsi di gestione economica organizzati dagli Ordini dei Farmacisti, dalla Federfarma e da società di distribuzione intermedia del farmaco. Docente di seminari di approfondimento economico presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza Docente di corsi di formazione per Dottori Commercialisti. Presidente o componente del collegio sindacale e/o
revisore legale di società di distribuzione intermedia del farmaco e società operanti prevalentemente in ambito sanitario. Pubblicazione di numerosi articoli inerenti la gestione economica della farmacia.